
Nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia e nel suo territorio protetto avrete la possibilità di incontrare volpi, falchetti e ricci e osservare la sua caratteristica flora. Nei secoli, con la pietra calcarea unita alla sapienza locale, si sono create le strutture che caratterizzano il paesaggio murgiano come i muretti a secco, le cisterne, i trulli, le casedde, gli jazzi e le monumentali masserie, sedi della vita contadina del territorio.