La Murgia e la cittadina di Cassano delle Murge




Nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia e nel suo territorio protetto avrete la possibilità di incontrare volpi, falchetti e ricci e osservare la sua caratteristica flora. Nei secoli, con la pietra calcarea unita alla sapienza locale, si sono create le strutture che caratterizzano il paesaggio murgiano come i muretti a secco, le cisterne, i trulli, le casedde, gli jazzi e le monumentali masserie, sedi della vita contadina del territorio.




Cassano delle Murge è uno dei centri urbani che compongono il territorio murgiano. Si imposta ai piedi del gradino della Murgia barese. Da sempre meta locale di villeggiatura, può contare sulla bellezza del proprio paesaggio e sulla presenza nel proprio territorio della Foresta Mercadante, dotata di strutture ricettive e un piccolo zoo, meta sempre più frequente degli escursionisti grazie ai suoi percorsi ginnici e cicloturistici.

Peculiari sono le grotte, le lame e le gravine che puntellano il suo terreno carsico; rilevanti sono la Grotta di Cristo, la Grave di Pasciullo e la più importante Grotta di Santa Maria degli Angeli, su cui si erge il quattrocentesco santuario mariano dei Padri Agostiniani. Chi viene a Cassano non può non fare una passeggiata al tramonto attraverso i pini e le querce della Foresta o tra le tortuose vie del proprio centro storico.